Edizione 2012

MASTER CLASSES

IMG 7544

26 agosto – 1 settembre

MICHELE CAMPANELLA, Pianoforte

ROLAND DYENS,  Chitarra

MANUELA CUSTER, Canto

QUARTETTO KLIMT, Musica da Camera

MAURO CECCANTI,  Corso speciale di violino e Nuova didattica del violino, Corso per bambini

MAXENCE LARRIEU, Flauto


2 settembre – 8 settembre

SIR PETER MAXWELL DAVIES, Composizione e Laboratorio dell’ensemble Istituto Musicale Mascagni

GIOVANNI RICCUCCI, Clarinetto e preparazione audizioni per orchestra

PAVEL BERMAN, Violino

LAURENTIUS DINCA, Violino preparazione audizioni per orchestra

RAFFAELE MALLOZZI, Viola e preparazione audizioni per orchestra

VITTORIO CECCANTI, Violoncello

CONCERTI

IMG 8241

Martedì 28 agosto ore 21,00

Fortezza Vecchia

Maestri del Festival

Roland Dyens chitarra

Classico nelle dita e Jazzista nella mente


Mercoledì 29 agosto 0re 17,00
Fortezza Vecchia
Allievi delle classi di musica da camera, pianoforte, chitarra e canto
ore 21,00
Maestri del Festival
Quartetto Klimt 
Matteo Fossi, pianoforte
Duccio Ceccanti, violino
Edoardo Rosadini, viola
Alice Gabbiani, violoncello
Integrale dei Quartetti per pianoforte e archi di Dvorak


Giovedì 30 agosto ore 17,00

Fortezza Vecchia

Allievi delle classi di musica da camera, pianoforte, chitarra e canto

ore 21,00

Maestri del Festival

Manuela Custer, mezzo soprano

Laura Pasqualetti, pianoforte

Migliori allievi delle classi di Chitarra, Canto, Quartetto Klimt e Pianoforte

Musiche di De Falla, Debussy, Liszt, Chopin, Respighi e Tosti


Venerdì 31 agosto ore 17,00

Fortezza Vecchia

Allievi delle classi di musica da camera, pianoforte, chitarra e canto

ore 21,00

Grand Hotel Palazzo Livorno

Maestri del Festival

Michele Campanella, pianoforte

Duccio Ceccanti, violino

Vittorio Ceccanti, violoncello

Trio di Tchaikovsky op. 50


Sabato 1 settembre ore 17,00

Fortezza Vecchia

Allievi delle classi di violino speciale


Domenica 2 settembre

Rignano sull’Arno – Firenze, Castello di Torre a Monte, ore 21

Vincitori della Selezione del Livorno Music Festival I edizione al Festival Suoni e Colori in Toscana

Angela Nisi, soprano

Alessandro Casini, clarinetto

Lina Marija Domarkaite, violino

Ferdinando Vietti, violoncello

con la partecipazione del pianista Andrea Secchi

Musiche di Schubert, Holst, Bernstein e Brahms


Martedì 4 settembre

Coro dell’I. S. di Studi Musicali P. Mascagni

Direttore Gabriele Micheli

Sara Montagni,  voce solista

Mauro Grossi, pianoforte

Angelo Ferrua,  batteria

Mirco Capecchi,  contrabbasso

Duke Ellington, Sacred Concerts


Mercoledì 5 settembre ore 17,00

Fortezza Vecchia

Allievi delle classi di violino, viola, violoncello, flauto e clarinetto

ore 21,00

Fortezza Vecchia

Maestri e Allievi del Festival

Maxence Larrieu, flauto

Pavel Berman, violino

Vittorio Ceccanti, violoncello

Migliori allievi delle classi flauto, violino, viola e violoncello del Festival

Mozart Quartetto in re maggiore per flauto e archi K 285, Mozart Quartetto in la maggiore per flauto e archi K 298, Bach Concerto Brandeburghese no.5 in re maggiore BWV1050


Giovedì 6 settembre, ore 17,00

Fortezza Vecchia

Allievi delle classi di violino, viola, violoncello, flauto e clarinetto

ore 21,00

Piazza Goldoni in Concerto, ore 21

Maestri e Allievi del Festival

Giovanni Riccucci, clarinetto

Laurentius Dinca, violino

Raffaele Mallozzi, viola


Vittorio Ceccanti, violoncello

Migliori allievi delle classi di violino, viola e violoncello

Brahms, Quintetto per clarinetto ed archi op. 115

Brahms, Sestetto per archi n. 1 op. 18


Venerdì 7 settembre, ore 17,00

Fortezza Vecchia

Concerto degli Allievi delle classi di violino, viola, violoncello, flauto e clarinetto


Sabato 8 settembre, ore 17,00

Fortezza Vecchia

Maestri e Allievi del Festival

Sir Peter Maxwell Davies incontra il pubblico

a seguire

Concerto Laboratorio di Composizione

Ensemble dell’Istituto Musicale Mascagni di Livorno

Migliori brani degli allievi della classe di Sir Peter Maxwell Davies

ALBO

Livorno palazzo gherardesca

Vincitori Premio Peter Maxwell Davies

Peter Yarde Martin (Inghilterra), compositore

Studenti selezionati che hanno suonato nel Cartellone dei Concerti del LMF

Dimitra Triantafyllou (Grecia),

violino Sookjin Jo (Corea del Sud), violoncello

Heike-Angela Moser (Germania),

pianoforte Gesu Zefi (Albania), cantante