Iscrizioni 2025

Masterclasses

Perfezionati insieme ad artisti di fama internazionale

Estate 2025

Concerti

Vivi l’emozione dei grandi concerti del Livorno Music Festival

Estate 2025

Concerti

Vivi l’emozione dei grandi concerti del Livorno Music Festival

Iscrizioni 2025

Masterclasses

Perfezionati insieme ad artisti di fama internazionale

Dal 2011 la grande musica a Livorno
con artisti internazionali e giovani talenti

Livorno Music Festival

La 15ma edizione del Livorno Music Festival and Summer Academy, organizzata dall’Associazione Amici della Musica di Livorno, con il sostegno e la collaborazione di 22 partner, si tiene dal 15 agosto al 7 settembre 2025 in 14 suggestive location, tra le quali i luoghi culturalmente più significativi della città di Livorno e trasferte a Suvereto, a Pontedera e per la prima volta alle isole Elba e Capraia. Il Festival si inserisce in un’ottica di valorizzazione del territorio, con l’obiettivo di incrementare il turismo culturale, favorire la fruizione di luoghi storici e paesaggistici, da parte delle comunità locali e contribuire alla rigenerazione del patrimonio culturale e ambientale attraverso l’integrazione tra spettacolo dal vivo e il contesto artistico e naturale offrendo al pubblico un’esperienza immersiva, dove la musica si fonde con la storia e l’ambiente.
Protagonisti oltre 200 artisti tra i quali 60 artisti di fama internazionale, più di 100 i giovani talenti italiani e stranieri provenienti da più di 30 Paesi e un’orchestra ospite di 50 elementi.

Il cartellone presenta 26 concerti, quasi tutti produzioni originali create appositamente, il programma come sempre contiene una forte concentrazione di repertori da camera, cardine della condivisione musicale che sta a cuore al Festival, spaziando nei repertori classici di tutti i tempi con i brani più rappresentativi e i più famosi autori entrati nell’olimpo della storia della musica, l’attenzione verso il melodramma, la musica dal vivo per il grande schermo, la musica popolare, la contemporanea, il tango, la canzone italiana d’autore, con la presenza di programmi innovativi caratterizzati dalla contaminazione dei generi (jazz, pop, rock) e di eventi a carattere multidisciplinare. Non mancano anche quest’anno gli omaggi alle importanti ricorrenze: Giovanni Fattori, Pier Paolo Pasolini, Maurice Ravel, Dmitri Shostakovich, Luigi Dallapiccola, Luciano Berio, Béla Bartók, Erik Satie, Georges Bizet.
Un insieme di caratteristiche che rendono la manifestazione competitiva ai livelli internazionali più elevati.

PARTNER

Con il sostegno:
Comune di Livorno, Conservatorio Pietro Mascagni
Con il contributo:
Ministero della Cultura, Regione Toscana, Fondazione Livorno, Autorità di Sistema Portuale, Castagneto Banca 1910
Con il patrocinio:
Provincia di Livorno
Si ringrazia:
AIAM, Fondazione Livorno Arte e Cultura, Fondazione Piaggio, Teatro Goldoni, Mascagni Festival, Scuola Musica Fiesole, ISIS Niccolini Palli,
ContempoartEnsemble, Rotary Club Livorno, Gianni Cuccuini, Scorpio comunicazione e pubblicità, Mercato Delle Vettovaglie, Menicagli Pianoforti